Chi sono
In una fredda mattina di febbraio del 1977 a Cantù, ridente località in provincia di Como, con un urlo e un accorato pianto ho salutato mamma Maria Grazia e papà Raffaele. Nato e cresciuto nella piccola provincia lombarda da genitori lucani arrivo a conseguire il mio bel diploma da geometra. Un’esigenza impellente però scombussola tutto: la voglia di raccontare storie. Frequento la Scuola Internazionale di Teatro diretta da Kuniaki Ida, continuando la formazione in seminari, stage e workshop con importanti personalità del teatro e del cinema, sia italiane che internazionali. Dopo un’intensa attività teatrale, avviata con il Teatro Città Murata di Como nel 1998, con la quale raccolgo grandi soddisfazioni di pubblico e critica (recitando anche in due spettacoli finalisti al Premio ETI), collaboro con diverse compagnie sperimentando stili e linguaggi differenti. Parallelamente inizio a confrontarmi con la macchina da presa, apparendo in soap, sit-com quali Sagome (regia di Paolo Lipari), spot pubblicitari (diretti da Paolo Vari, Luca Lucini, Albert Saguer, Barney Cokeliss, Ago Panini, Carlo Arturo Sigon, Gian Abrile, Gigi Piola, Greg Ohrel, Nico Malaspina, Elia Castangia, Carlani e Dogana) e cortometraggi (di D. Marzola, E. Vanni, A.Minozzi, G.Vaudo, J. Keber, Martin Romanella e Augusto Gimenez Zepiola). Nel 2014 il mio primo lungometraggio da protagonista: La regola del piombo di Giacomo Arrigoni viene premiato con il “Platinum Remi Awards” al Worldfest Houston Indipendent Film Festival e il “BestFeature Film Award” al Bright Minds Film Festival. Ora… continuo a raccontare storie e insegno recitazione per il cinema nella Scuola del teatro Sociale di Como.
Scopri le date del tour
